→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Deutsche Bank è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 19Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 13

Brano: [...] monumento a quella lotta.

Nel secolo XIX Zanzibar divenne la base diplomatica per le conquiste inglesi del Kenya e dell’Uganda. Da Zanzibar i consoli delle potenze europee favorirono anche la penetrazione delle imprese italiane, dal tempo di Cavour a quello di Crispi, nella costa etiopica e in Somalia. All’inizio del nostro secolo, un corpo di spedizione tedesco comandato da Karl Peters, armato dagli industriali Krupp (v.) e finanziato dalla Deutsche Bank, occupò la regione operando il sistematico genocidio delle popolazioni e trasformandola in una colonia tedesca. Questa durò fino al 1918, quando in seguito alla sconfitta militare della Germania e al trattato di Versailles la colonia venne posta sotto tutela della Società delle Nazioni, che l’affidò in

mandato alla Gran Bretagna. "Pràticamente rimaste immutate le condizioni coloniali, il territorio della Tanzania continuò a essere sfruttato dagli inglesi che repressero con durezza ogni tentativo di lotta di liberazione. Né la dominazione tedesca né quella britannica riuscirono tuttavia ad [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 716

Brano: [...]ericano Carter, da parte sua, affermava che il satellite statunitense Vela TRW647 aveva registrato una esplosione atomica avvenuta nell'Atlantico meridionale.

Lo Stato di Israele condivide l'uso potenziale delle bombe tedesche fabbricate in Sudafrica. La base aerea denominata “Drumpel”, che si trova in Namibia, è dotata di attrezzature elettroniche tedesche e dei numeri di codice N.A.T.O.. A tutta questa attività è direttamente interessata la Deutsche Bank, presieduta fino a tempi recenti dal famoso banchiere tedesco Abs (ex nazista), già interessato durante la guerra alla produzione di razzi e gas tossici, compreso lo Zyklon B, prodotto dalla Hoechst e usato nei lager per sterminare gli ebrei.

Con i suoi Mirage Dassault, i razzi Alouette, i sommergibili Agosta, negli anni Settanta la Francia è diventata il massimo fornitore di armi del Sudafrica, sebbene il presidente francese Giscard d'Estaing solennemente af

716


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Deutsche Bank, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiane <---socialista <---A.E.G. <---A.N.C. <---Agraria <---C.E.E. <---Cedi Rhodes <---Comitati di coordinamento <---De Beers <---Diplomatica <---Ford a Port Elisabeth <---I.S.C.O.R. <---La rivolta <---M.E.C. <---Ma-Iawi <---Mirage Dassault <---N.A.T.O. <---Pratica <---S.A.S.O.L. <---Scienze <---Scienze politiche <---Sheik Ba <---Siai-Marchetti <---Stato Libero di Orange <---Stato di Israele <---Storia <---Trade Unions <---Vela TRW <---Zyklon B <---altopiano <---analfabetismo <---classista <---collaborazionisti <---colonialismo <---colonialisti <---comunista <---cristiana <---d'Estaing <---dispotismo <---imperialismo <---italiani <---nazista <---nell'Atlantico <---neocolonialismo <---razzismo <---razzista <---razzisti <---segregazionisti <---sindacalisti <---siste <---socialismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL